Spedizione in Italia sempre gratuita
  • Acquista
  • Vendi
  • Blog
  • About Thefinitive
  • Articoli Venduti

āŒšŸ™Francisco FRANCO Generalissimo Caudillo de EspaƱa

1,00

Foto con dedica autografa di FRANCISCO FRANCO il Generalissimo,Ā  Caudillo di Spagna.

La dedica recitaĀ  A LA AMBAJATA DE ESPAƑA EN LA SANCTA SEDE – FRANCISCO FRANCO – 12.1.948

Dedica e firma sono in inchiostro nero, originali e scritte di pugno dal Generalissimo

 

La foto misura circaĀ  cm.36 x 47

(Scorri la pagina in basso per ulteriori dettagli e informazioni)

 

 

COD FAUT0023 Categoria Tag , , ,

Esaurito

Garanzia di un pagamento sicuro

Descrizione

Foto con dedica autografa di FRANCISCO FRANCO il Generalissimo, anche dettoĀ Caudillo di Spagna. La foto ritrae Franco in alta uniforme avente la feluca in mano, e con indosso alcune delle sue onorificenze. Al basso, in campo bianco, la dedica recitaĀ  A LA AMBAJATA DE ESPAƑA EN LA SANCTA SEDE – FRANCISCO FRANCO – 12.1.948

Dedica e firma sono in inchiostro nero, originali e scritte di pugno dal GeneralissimoĀ  Ā ( non sono riprodotte a stampa )

La foto applicata su cartoncino bianco, inserita in una cornice d’epoca, con supporto posteriore per poter essere esposta su di un piano. La foto con la dedica e l’autografo sono in perfette condizioni, mentre la cornice ed il supporto sono in discrete condizioni.

 

MATERIALEĀ  Ā  Ā :Ā  Foto ai sali d’argento, in cornice d’epoca

MISUREĀ  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā :Ā  foto cm.36 x 47 , cornice cm.43 x 54

MARCHIOĀ  Ā  Ā  Ā  Ā :Ā  –

NOTIZIE

Francisco Paulino Hermenegildo Teódulo Franco y Bahamonde, solitamente abbreviato inĀ Francisco Franco e conosciuto anche come il Generalissimo , GeneralĆ­simoĀ de los EjĆ©rcitosĀ o ilĀ CaudilloĀ deĀ EspaƱaĀ oppure in riferimento al grado militareĀ GeneraleĀ FrancoĀ (Ferrol,Ā 4 dicembreĀ 1892 – Madrid,Ā 20 novembreĀ 1975), ĆØ stato unĀ generaleĀ eĀ politicoĀ spagnolo. Fu l’instauratore, inĀ Spagna, di un regime dittatoriale noto comeĀ franchismo, parzialmente ispirato alĀ fascismo, grazie al quale governò la Spagna in un periodo compreso dalla vittoria nellaĀ guerra civile spagnolaĀ delĀ 1939Ā fino alla sua morte nelĀ 1975.

Durante la dittatura diĀ Miguel Primo de RiveraĀ (1923-1930), Franco fu promosso al grado di generale all’etĆ  di 33 anni, il più giovane inĀ Europa. D’ispirazioneĀ conservatriceĀ eĀ monarchica, si oppose strenuamente all’abolizione della monarchia e alla proclamazione dellaĀ Seconda Repubblica SpagnolaĀ nelĀ 1931. NelĀ 1936, in seguito alleĀ elezioni generali, in cui ilĀ Fronte Nazionale ControrivoluzionarioĀ perse con un ristretto margine di voti, salƬ al potere ilĀ Fronte Popolare, una coalizione di partiti diĀ sinistra. Intenzionato a rovesciare l’ordine repubblicano, Franco mise in atto con altri generali unĀ colpo di StatoĀ nel luglio seguente, che portò alla sanguinosaĀ guerra civile spagnola.

Franco prese rapidamente il comando delle truppe nazionaliste e ottenne l’appoggio dellaĀ Germania nazistaĀ e dell’Italia fascista, mentre la fazione repubblicana fu sostenuta daĀ Unione Sovietica,Ā MessicoĀ e dai volontari delleĀ Brigate Internazionali. Nel 1939 la guerra terminò con la vittoria dei nazionalisti e Franco instaurò unaĀ dittatura militare, proclamandosi Capo di Stato con il titolo diĀ Caudillo. LaĀ Falange, fondata dallo stesso Franco nelĀ 1937, divenne l’unico partito autorizzato, con la messa al bando di tutti gli altri movimenti politici. La dittatura franchista fu caratterizzata da una brutale repressione degli oppositori politici, con 400.000 vittime stimateĀ e l’uso sistematico diĀ lavori forzati,Ā esecuzioniĀ eĀ campi di concentramento.

InĀ politica esteraĀ promosse laĀ neutralitĆ Ā della Spagna nellaĀ Seconda guerra mondiale, pur supportando indirettamente le forze dell’Asse; permise, infatti, a navi e sottomarini tedeschi e italiani di attraccare nei porti spagnoli e permise all’AbwehrĀ di operare in territorio iberico e inviò laĀ DivisioneĀ AzulĀ a combattere sulĀ fronte orientaleĀ contro l’Unione Sovietica. Dopo la guerra, la Spagna franchista si isolò per oltre un decennio, salvo poi aprirsi diplomaticamente nella seconda metĆ  degliĀ anni cinquanta.

Durante la Guerra Fredda, Franco fu uno dei più strenui oppositori del comunismo, ricevendo il supporto dai Paesi aderenti alla NATO, pur senza entrare a farne parte. Tuttavia non mancò di marcare le sue divergenze di pensiero rispetto al blocco americano e occidentale. In tal senso è degna di nota e da ricordare la Missiva di Francisco Franco al presidente Johnson, nella quale, in risposta alle richieste di aiuto militare spagnolo nel conflitto in Vietnam, Franco fa una attenta analisi politica e militare e profetizza a Johnson gli sviluppi fallimentari del conflitto e il ruolo di Ho Chi Minh come uomo del momento di cui il Vietnam ha bisogno.

Il 22 luglio 1969 nominò come proprio successore alla guida del PaeseĀ Juan Carlos I di Borbone, che riportò l’ordine democratico nella cornice di unaĀ monarchia parlamentare, processo che ebbe il suo momento fondamentale nelĀ referendum del 1978, per l’approvazione della nuova Costituzione democratica.

Francisco Franco con il fratello Ramon,Ā pioniere dell’aviazione, nelĀ Marocco spagnoloĀ nelĀ 1925.

Franco con Miguel Primo de Rivera e José Sanjurjo nel 1925

 

Per la vastitĆ  dell’argomento si rimanda a consultazioni sui siti web specializzati

 

Fonti WikipediaĀ 

12.20

Informazioni aggiuntive

Peso2 kg
Dimensioni20 × 20 × 20 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “āŒšŸ™Francisco FRANCO Generalissimo Caudillo de EspaƱa”

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *